Circa Studio Associato Carniello e Vezzù

Studio di Consulenza del Lavoro a Padova per industria, artigianato, terziario, studi professionali, cooperative di lavoro, associazionismo, enti no-profit e Terzo settore. A favore dei privati gestiamo rapporti di lavoro domestici, denunce fiscali Mod. 730 e pratiche previdenziali.
Set 2018

Offese espresse in una chat riservata non legittimano licenziamento

2018-11-29T11:39:03+01:00Settembre 2018|Licenziamenti, Sentenze|

L’utilizzo di una chat riservata ai componenti di una organizzazione sindacale su Facebook, per scambiare valutazioni pesantemente negative sulla società a cui i lavoratori appartengono e al suo amministratore, anche con l’uso di espressioni offensive e denigratorie, non costituisce illecito disciplinare punibile con il licenziamento. Queste le conclusioni cui è giunta la Cassazione con la sentenza in epigrafe, sul [...]

Set 2018

PAUSA PRANZO – Cibo, Industria, Lavoro nel ‘900

2018-11-29T11:39:04+01:00Settembre 2018|Curiosità|

E’ il titolo di una interessante mostra, visitabile fino al 21 dicembre 2018, presso la Fondazione Dalmine, in località Dalmine, provincia di Bergamo. La mostra mette in fila foto d’autore, filmati, oggetti e documenti tratti da archivi industriali che ricostruiscono modi, tempi, luoghi dei consumi del pasto in fabbrica. Dalla gavetta, ai refettori, alle mense aziendali: un vero e [...]

Lug 2018

Il pignoramento dello stipendio

2018-12-11T10:46:04+01:00Luglio 2018|Focus|

Il pignoramento dello stipendio è una forma di esecuzione forzata che ha per oggetto la retribuzione del lavoratore-debitore, che in seguito all’espropriazione ed entro certi limiti, è versata direttamente dal datore di lavoro (terzo pignorato) al creditore-pignoratizio fino alla soddisfazione del suo credito. L’atto di pignoramento viene notificato direttamente al datore di lavoro ed al lavoratore. Dal giorno in [...]

Lug 2018

La promessa di rientro, dopo un periodo di aspettativa, vincola l’azienda

2018-11-29T11:39:04+01:00Luglio 2018|Licenziamenti, Sentenze|

Se ad un dirigente viene concesso un periodo di aspettativa con la promessa di rientrare in servizio al termine della stessa, non è poi possibile licenziarlo, senza consentirgli di riprendere servizio, sostenendo che nel frattempo in azienda non sono più disponibili le posizioni occupate dal dirigente prima dell’aspettativa. Tanto più se nell’accordo scritto siglato tra le parti era stato [...]

Lug 2018

Giappone, scuse pubbliche dell’azienda e multa al dipendente per tre minuti di extra pausa

2018-11-29T11:39:04+01:00Luglio 2018|Curiosità|

Una extra pausa di tre minuti, verificatasi per 26 volte nell’arco di 7 mesi, è stata motivo di rimprovero e multa per un dipendente di un’azienda pubblica giapponese (la Kobe che gestisce l’acquedotto), il quale aveva, talvolta, l’abitudine di dilatare la propria pausa pranzo di ben tre minuti rispetto all’orario autorizzato.  La singolarità dell’episodio, sta però nel fatto, che [...]

Giu 2018

Pagamento delle retribuzioni: dal 1^ luglio 2018 vietato il contante

2018-11-29T11:39:04+01:00Giugno 2018|Focus|

La legge di Bilancio 2018 (L. 2015/2017 art. 1 c. da 910 a 914) ha introdotto il divieto assoluto per datori di lavoro e committenti di corrispondere retribuzioni e compensi a mezzo di denaro contante, qualunque sia la tipologia di rapporto di lavoro o collaborazione instaurato. In particolare i rapporti di lavoro coinvolti sono: → rapporti di lavoro subordinato, [...]

Giu 2018

Rapporto di natura religiosa e prestazione a titolo gratuito

2018-11-29T11:39:04+01:00Giugno 2018|Qualificazione del rapporto, Sentenze|

Con l’ordinanza citata la Cassazione afferma, consolidando il proprio orientamento, che anche il rapporto che comporti delle prestazioni lavorative, ancorché limitate, rese verso organizzazioni religiose e più in generale verso organizzazioni “di tendenza” (associazioni non lucrative, partiti politici, sindacati, ecc..) si configura come di lavoro subordinato e si presume a titolo oneroso. La parte che sostenga, invece, che le [...]

Giu 2018

I baristi (e affini) di Las Vegas tutti uniti contro i robot

2018-11-29T11:39:04+01:00Giugno 2018|Curiosità|

Si chiama Tipsy ed è un robot tutto italiano, costruito da un’azienda di robotica torinese. Consiste in un braccio meccanico che sostituisce il “bartender”: prepara automaticamente, mescolando i vari ingredienti e shakerando con vigore, i cocktails ordinati dai clienti a mezzo dei computer installati sui tavoli. Benché (per ora) introdotti in maniera piuttosto limitata e discreta, questi robot hanno [...]

Mag 2018

Incompatibilità ambientale e riflessi sul rapporto di lavoro

2018-11-29T11:39:04+01:00Maggio 2018|Focus|

Prendendo spunto da una sentenza di Cassazione di maggio 2016 (n. 10071) affrontiamo il tema dell’incompatibilità aziendale sotto il profilo giuslavoristico. I rimedi ad una situazione che non consente di protrarre oltre la presenza di un lavoratore in un determinato ambiente di lavoro stanno a metà strada tra la punizione-disciplinare e l’esigenza organizzativa, in ultima analisi tra il trasferimento [...]

Mag 2018

La vigilanza sui sottoposti non contempla doveri di “polizia”

2018-11-29T11:39:05+01:00Maggio 2018|Licenziamenti, Sentenze|

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento per giusta causa di una responsabile di reparto di un punto vendita che, appreso di un furto da parte di una collega di lavoro a lei gerarchicamente sottoposta e non avendolo potuto impedire, ha comunque tempestivamente segnalato il fatto ai propri superiori. La Corte, confermando la sentenza [...]

Torna in cima