Circa Studio Associato Carniello e Vezzù

Studio di Consulenza del Lavoro a Padova per industria, artigianato, terziario, studi professionali, cooperative di lavoro, associazionismo, enti no-profit e Terzo settore. A favore dei privati gestiamo rapporti di lavoro domestici, denunce fiscali Mod. 730 e pratiche previdenziali.
Feb 2020

La privacy e le e-mail dell’ex dipendente

2020-02-18T10:44:37+01:00Febbraio 2020|Focus, Senza categoria|

Il Garante per la Privacy, con provvedimento del dicembre 2019, ha ritenuto illecita la condotta di un’azienda che, dopo l’avvenuta cessazione del rapporto di lavoro con un proprio dipendente, ha comunicato allo stesso “verbalmente” il trattamento connesso al suo indirizzo di posta elettronica e ha provveduto a reindirizzare automaticamente, per un periodo di tempo assai ampio, i messaggi pervenuti [...]

Feb 2020

Videosorveglianza: il consenso dei lavoratori non esime il datore di lavoro da responsabilità

2020-02-18T10:45:11+01:00Febbraio 2020|Infortuni Sicurezza e Salute nel luogo di lavoro, Sentenze|

Per l’installazione di un impianto di videosorveglianza all’interno degli ambienti di lavoro, il previo consenso scritto ottenuto dai singoli lavoratori, non è in alcun modo idoneo a sostituire l’accordo sindacale o, in mancanza di questo, l’autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro, come previsto dall’art. 4 L. 300/1970. Ne consegue una responsabilità penale del datore di lavoro (nel caso di [...]

Feb 2020

Il Coronavirus e la tutela della salute dei lavoratori

2020-02-18T10:45:50+01:00Febbraio 2020|Curiosità|

Considerato l’obbligo in capo ai datori di lavoro, ai sensi del 2087 C.C. e del D.Lgs. 81/2008, di tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori, in questo momento storico, in cui si parla tanto di Coronavirus anche in Italia, è il caso di non trascurare l’adozione, all’interno degli ambienti di lavoro, di qualche accorgimento pratico volto a scongiurare il [...]

Gen 2020

Dal 1^ gennaio 2020 cambiano le quote esenti dei buoni pasto

2020-01-16T17:18:01+01:00Gennaio 2020|Focus|

La legge di Bilancio 2020 ha introdotto delle significative modifiche al regime di esenzione fiscale dei buoni pasto. In estrema sintesi oggi risulta che i buoni pasto elettronici sono due volte più convenienti di quelli cartacei: limite giornaliero di esenzione 8 euro per i primi, 4 euro per i secondi. In precedenza il limite era rispettivamente di 7 euro [...]

Gen 2020

Assenza alla visita fiscale non giustificata

2020-01-16T17:03:39+01:00Gennaio 2020|Sentenze, Varie|

Secondo la Cassazione non è giustificata l’assenza domiciliare del lavoratore durante le ore di reperibilità, per aver dovuto accompagnare all’ospedale un familiare (figlio minore), che doveva sottoporsi ad un accertamento sanitario già programmato. Non sussistenti i motivi di urgenza o lo stato di necessità che soli avrebbero potuto giustificare tale assenza. La presenza “altrove” del lavoratore non è stata [...]

Gen 2020

Fare impresa trasformando il latte in mattoni

2020-01-16T16:57:55+01:00Gennaio 2020|Curiosità|

Fare impresa trasformando il latte in mattoni: è ciò che sta facendo una startup innovativa sarda, la MILK BRICK, letteralmente in inglese appunto “mattone di latte”, da poco premiata a livello internazionale per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti. Spinto dall’ambiziosa idea di risolvere due problemi fondamentali (quello relativo all’eccessivo consumo di acqua dolce nell’industria edilizia, e quello [...]

Dic 2019

Il corretto utilizzo dei permessi legge 104 (assistenza disabili)

2019-12-17T15:36:07+01:00Dicembre 2019|Focus|

Prendiamo spunto da alcune recenti e sempre più numerose sentenze della Cassazione, da ultimo la n. 18411 del 9 luglio 2019, la n. 21529 del 20 agosto 2019 e ancora la n. 26956 del 22 ottobre 2019, per intervenire sulla delicata materia del corretto utilizzo da parte dei lavoratori dipendenti dei permessi per l’assistenza al familiare disabile, meglio conosciuti [...]

Dic 2019

Finta malattia del lavoratore è falsità ideologica in certificati

2019-12-17T15:33:19+01:00Dicembre 2019|Sentenze, Varie|

Il caso: un lavoratore dipendente ha ottenuto un certificato di malattia della durata di cinque giorni per “gonalgia” – infiammazione del ginocchio – guaribile stando rigorosamente a riposo. Il lavoratore, la sera del quarto giorno di assenza dal lavoro, è stato sorpreso in una pizzeria a mangiare e a ballare. La Corte di Cassazione, per il caso di specie, [...]

Dic 2019

In Veneto pochi laureati e molti migrano in altre regioni e all’estero

2019-12-17T15:28:04+01:00Dicembre 2019|Curiosità|

Secondo molte qualificate ricerche, da ultimo quella della Fondazione Nordest, il Veneto è tra le regioni del Nord dove più bassa è la percentuale di occupati con formazione universitaria, pari ad appena il 13,7%, contro una media nazionale del 16,2%, ed una ancora maggiore nelle regioni limitrofe di Lombardia (17,1%) ed Emilia Romagna (16,8%). Questo nonostante che il Veneto [...]

Nov 2019

Car pooling aziendale: vantaggioso se gestito correttamente

2019-11-14T11:09:11+01:00Novembre 2019|Focus|

Il car pooling è un sistema di trasporto non professionale grazie al quale due o più persone, messe in contatto da appositi servizi forniti da intermediari pubblici o privati, utilizzano gratuitamente il medesimo veicolo privato per percorrere lo stesso itinerario, o parte di esso. Tale sistema, oltre ad essere virtuoso da un punto di vista ambientale, può rivelarsi utile [...]

Torna in cima