Circa Studio Associato Carniello e Vezzù

Studio di Consulenza del Lavoro a Padova per industria, artigianato, terziario, studi professionali, cooperative di lavoro, associazionismo, enti no-profit e Terzo settore. A favore dei privati gestiamo rapporti di lavoro domestici, denunce fiscali Mod. 730 e pratiche previdenziali.
Nov 2019

Il datore è obbligato a versare i contributi sindacali

2019-11-14T11:09:42+01:00Novembre 2019|Sentenze, Varie|

Il datore non può rifiutarsi di versare il contributo al sindacato scelto dal dipendente accampando impedimenti di varia natura. Con la presente sentenza la Suprema Corte, a sezioni unite, conferma il suo orientamento, già espresso in una precedente del 2005, disponendo con linguaggio chiaro e diretto, quanto segue: “Ben possono i lavoratori, nell’esercizio della propria autonomia privata ed attraverso [...]

Nov 2019

Andamento del part-time in Italia

2019-11-14T11:10:13+01:00Novembre 2019|Curiosità|

Da una recentissima indagine del Centro Studi di Confindustria emerge che in Italia nel primo semestre 2019 gli occupati a tempo parziale sono aumentati di 144mila unità rispetto allo stesso periodo del 2018, contro una diminuzione di 104mila unità a tempo pieno, con conseguente aumento dell’incidenza del tempo parziale sul totale occupati dal 18,4% al 19%. Secondo l’Istat i [...]

Ott 2019

La generazione “sandwich”: i lavoratori di mezzo fra cura dei figli e familiari anziani non autosufficienti

2019-10-18T15:54:31+02:00Ottobre 2019|Focus|

Secondo recenti ed autorevoli indagini, si calcola che in Italia ci siano almeno 8 milioni di persone che si occupano abitualmente e con costanza di familiari non autosufficienti. Un vero e proprio esercito.  Molte di queste persone, si stima almeno una su tre, lo fanno in parallelo con il proprio lavoro principale, in alcuni casi anche senza renderlo noto [...]

Ott 2019

L’uso di strumenti informatici e digitali per dare disposizioni a lavoratori in appalto configura subordinazione

2019-10-18T15:55:21+02:00Ottobre 2019|Qualificazione del rapporto, Sentenze|

In settori produttivi ad alta intensità di manodopera (come può essere il caso dell’appalto di servizi di logistica trattato dalla presente sentenza), la subordinazione può prescindere dall’esercizio di un potere materiale di direzione e controllo esercitato direttamente dai responsabili aziendali, e manifestarsi anche solo con l’utilizzo di strumenti e apparecchi digitali deputati a guidare il processo produttivo. Questo il [...]

Ott 2019

Il Giretto d’Italia per promuovere il “bike to work”

2019-10-18T15:55:46+02:00Ottobre 2019|Curiosità|

Un grande gruppo industriale torinese che conta oltre 17.000 dipendenti, 13 stabilimenti in Italia, centri di ricerca e sviluppo, da sempre sostenitore della mobilità alternativa, ha organizzato anche quest’anno in settembre, durante la settimana della mobilità, il Giretto d’Italia, una sorta di gara tra le città sedi di stabilimento, per promuovere il “bike to work” – vincono i centri [...]

Set 2019

Divieto licenziamento lavoratrice madre – le deroghe possibili

2019-09-12T10:12:13+02:00Settembre 2019|Focus|

E’ noto che il nostro ordinamento contempla forti ed incisive tutele delle lavoratrici madri (congedi obbligatori e facoltativi, riposi per allattamento, coperture retributive previdenziali, permessi malattia figlio, ecc..). Fra queste tutele, di particolare rilievo è il divieto di licenziamento nel periodo che va dall’inizio della gestazione (che si presume avvenuta 300 giorni prima della data presunta parto indicata nel [...]

Set 2019

Lavoratore inabile: licenziamento illegittimo se non accertata possibilità di reimpiego in altre mansioni

2019-09-12T10:13:21+02:00Settembre 2019|Licenziamenti, Sentenze|

Licenziare un dipendente, divenuto inabile alla mansione svolta in corso di rapporto, non è legittimo se non viene previamente indagata ogni ulteriore residua possibilità di impiego in mansioni diverse, equivalenti o anche inferiori mai precedentemente prestate, con l’adozione anche di accorgimenti organizzativi. Tale accertamento dovrà essere adeguato e rigoroso, con prova a carico del datore di lavoro. Così sentenzia [...]

Set 2019

Gruppo Kering: ai neo papà 14 settimane di congedo retribuito

2019-09-12T10:13:55+02:00Settembre 2019|Curiosità|

Ha avuto molto risalto nella stampa la decisione del gruppo francese Kering, detentore di celebri marchi del lusso settore moda, di concedere ai neo papà anche adottivi, un periodo di tre mesi e mezzo (14 settimane) di congedo retribuito, fruibile entro sei mesi dalla nascita o adozione. La decorrenza sarà dal 1^ gennaio 2020. Con tale iniziativa di fatto [...]

Lug 2019

Peculiarità del contratto a termine in sostituzione di altri lavoratori

2019-07-18T17:44:18+02:00Luglio 2019|Focus|

Il contratto a termine, stipulato con un lavoratore per sostituire altri lavoratori, per il tempo in cui questi ultimi hanno legittimamente diritto a rimanere assenti dal lavoro (malattia, maternità, infortuni, ferie, aspettative, servizio civile, ecc.) presenta alcune peculiarità che intendiamo sottolineare. Innanzitutto anche questo contratto rientra nella grande categoria dei contratti a termine, che in linea generale, sappiamo avere [...]

Lug 2019

Lecito registrare conversazioni con colleghi a scopo difensivo

2019-07-18T17:41:23+02:00Luglio 2019|Licenziamenti, Sentenze|

Non è motivo di licenziamento legittimo registrare di nascosto le conversazioni con i colleghi di lavoro, né tale condotta costituisce violazione della privacy, purché ciò avvenga all’unico scopo di tutelare la propria posizione all’interno dell’azienda e per precostituirsi un mezzo di prova.  Così la Corte di Cassazione, con la sentenza 12534 del 10 maggio 2019. La quale, cassando le [...]

Torna in cima