Circa Studio Associato Carniello e Vezzù

Studio di Consulenza del Lavoro a Padova per industria, artigianato, terziario, studi professionali, cooperative di lavoro, associazionismo, enti no-profit e Terzo settore. A favore dei privati gestiamo rapporti di lavoro domestici, denunce fiscali Mod. 730 e pratiche previdenziali.
Apr 2019

Neolaureati progettano il futuro digitale di una importante azienda italiana

2019-04-23T09:20:33+02:00Aprile 2019|Curiosità|

Sono dodici i neolaureati, età compresa fra i 25 e i 30 anni, con competenze trasversali in vari ambiti, tecnico, giuridico economico, umanistico, selezionati da una importante azienda siderurgica con sede nel bresciano, attraverso un piano di comunicazione che ha coinvolto decine di università e uffici di placement, per essere inseriti in un progetto aziendale denominato “e-farmer house” la [...]

Mar 2019

Nobiltà del “contratto” di assunzione

2019-03-13T17:17:58+01:00Marzo 2019|Focus|

Il documento che datore di lavoro e lavoratore sottoscrivono per dar inizio ad un nuovo rapporto di lavoro, si deve più propriamente chiamare “contratto di assunzione” e non già lettera di assunzione come normalmente avviene. Parlare di semplice lettera (etimologicamente “comunicazione scritta che un soggetto trasmette ad un altro) è alquanto sminuente per non dire fuorviante. Le parti infatti [...]

Mar 2019

L’Inail è tenuto a coprire anche il danno da mobbing

2019-03-26T08:51:26+01:00Marzo 2019|Infortuni Sicurezza e Salute nel luogo di lavoro, Sentenze|

Con la presente sentenza la Corte ha ritenuto che anche il danno da mobbing sia soggetto alla copertura assicurativa INAIL, quando ricorrono le condizioni per esonerare l’azienda dal risarcimento, perché ad es, non emergono sue responsabilità. In base infatti all’art. 10 del D.P.R. 1124/1965, se il danno biologico lamentato dal lavoratore non è dovuto dal datore di lavoro, l’Inail [...]

Mar 2019

“Smacchiare” i profili social per tutelare la propria immagine. Come muoversi – Un aiuto dal Garante per la privacy

2019-03-13T17:05:48+01:00Marzo 2019|Curiosità|

Sappiamo bene come negli ultimi anni l’interazione con i vari social presenti nel web, a partire da Facebook, sia diventata per molti un vero e proprio strumento di lavoro, in primis per “postare” la propria immagine. Ma come evitare di minare la propria reputazione online facendo figuracce involontarie, magari con un semplice tag o like, come risulta accada spessissimo? [...]

Feb 2019

Riscatto laurea: cos’è, quali convenienze, ordinario o a forfait?

2019-02-13T17:37:59+01:00Febbraio 2019|Focus|

Qualche cenno su cos'è il riscatto laurea. E’ un istituto di natura previdenziale, presente da  molto tempo nel nostro ordinamento, che consente di valorizzare gli anni del proprio percorso di studi universitari in anni utili sia per aumentare l’anzianità contributiva che per il calcolo del quantum di pensione. Il riscatto è una facoltà, esercitabile su domanda dell’interessato, che abbia [...]

Feb 2019

Uso di Facebook durante orario di lavoro licenziamento legittimo

2019-02-13T17:39:06+01:00Febbraio 2019|Licenziamenti, Sentenze|

E’ legittimo il licenziamento di una lavoratrice (impiegata amministrativa a tempo parziale), che ha effettuato oltre 4.500 accessi in Facebook, in un arco di tempo di 18 mesi, “per durate talora significative”, come puntualizza la sentenza. La difesa della lavoratrice aveva sostenuto la tesi che il recesso fosse di carattere ritorsivo, avendo questa in precedenza fatto richiesta di fruire di [...]

Gen 2019

Lavoro autonomo e lavoro subordinato

2019-01-21T16:03:53+01:00Gennaio 2019|Focus|

In questo Focus diamo conto dei principi giuridici che occorre tenere presenti per qualificare un rapporto di lavoro come autonomo oppure subordinato. Le attività di lavoro autonomo, sono regolate dall’art. 2222 e seguenti C.C., che definisce il lavoro autonomo come un contratto d’opera in base al quale “una persona si obbliga a compiere, verso un corrispettivo, un’opera o un [...]

Gen 2019

Annullamento delle dimissioni date in condizioni di “turbamento psichico”

2019-01-21T16:00:02+01:00Gennaio 2019|Sentenze, Varie|

Con la sentenza evidenziata la Corte di Cassazione, trattando la questione relativa alle dimissioni di un dipendente (nel caso specifico un dipendente pubblico, al quale non si applica la procedura telematica prevista per il settore privato), ha affermato che il giudice è tenuto ad accertare che la decisione del lavoratore di lasciare il posto di lavoro sia priva di [...]

Gen 2019

La GAMIFICATION ovvero il “gioco” per reclutare personale

2019-01-21T16:35:58+01:00Gennaio 2019|Curiosità|

Prendendo spunto da una recente accurata analisi di due valenti autori, Enrico Barraco e Stefano Iacobucci, accenniamo al fenomeno che sta prendendo sempre più piede, nell’ambito della selezione del personale, chiamato GAMIFICATION (derivazione dall’inglese to game = giocare). Si tratta, in sintesi, di un sistema di valutazione delle attitudini di una persona, a ricoprire un determinato ruolo lavorativo, basato [...]

Torna in cima