Ogni mese pubblichiamo un “Focus” su un argomento di interesse generale per i datori di lavoro, privilegiando nella scelta gli argomenti un po’ meno esplorati. Segnaliamo le Sentenze più recenti e significative in materia giuslavorista ed infine andiamo alla ricerca qua e là di qualche curiosità e aneddoti dal mondo del lavoro. Buona lettura.
Studio di Consulenza del lavoro a Padova e provincia Carniello e Vezzù.
Giappone, scuse pubbliche dell’azienda e multa al dipendente per tre minuti di extra pausa
Una extra pausa di tre minuti, verificatasi per 26 volte nell’arco di 7 mesi, è stata motivo di rimprovero e multa per un dipendente di un’azienda pubblica [...]
Pagamento delle retribuzioni: dal 1^ luglio 2018 vietato il contante
La legge di Bilancio 2018 (L. 2015/2017 art. 1 c. da 910 a 914) ha introdotto il divieto assoluto per datori di lavoro e committenti di corrispondere [...]
Rapporto di natura religiosa e prestazione a titolo gratuito
Con l’ordinanza citata la Cassazione afferma, consolidando il proprio orientamento, che anche il rapporto che comporti delle prestazioni lavorative, ancorché limitate, rese verso organizzazioni religiose e più [...]
I baristi (e affini) di Las Vegas tutti uniti contro i robot
Si chiama Tipsy ed è un robot tutto italiano, costruito da un’azienda di robotica torinese. Consiste in un braccio meccanico che sostituisce il “bartender”: prepara automaticamente, mescolando [...]
Incompatibilità ambientale e riflessi sul rapporto di lavoro
Prendendo spunto da una sentenza di Cassazione di maggio 2016 (n. 10071) affrontiamo il tema dell’incompatibilità aziendale sotto il profilo giuslavoristico. I rimedi ad una situazione che [...]
La vigilanza sui sottoposti non contempla doveri di “polizia”
Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento per giusta causa di una responsabile di reparto di un punto vendita che, appreso di [...]
“VERA” il robot dagli occhi azzurri che fa i colloqui di selezione del personale
Ormai nel mondo vi ricorrono almeno tremila multinazionali, visto che “Vera”, un robot lanciato da una start-up russa nel 2017, seleziona curricula e fa colloqui di lavoro [...]
Causali del CCNL e giusta causa di licenziamento
Le varie fattispecie che nel Contratto Collettivo (di norma inserite nell’articolato sulla Disciplina del rapporto di lavoro) sono indicate come giusta causa di licenziamento hanno carattere esemplificativo [...]
Riqualificazione rapporto di agenzia se non c’è rischio di impresa
Con la sentenza citata la Corte, confermando un consolidato orientamento, ha stabilito che ciò che distingue il rapporto di agenzia da un rapporto di lavoro subordinato è [...]
Per i neo papà due settimane di congedo retribuito (succede in Vodafone)
Dal 1^ aprile 2018 Vodafone dà la possibilità di allungare a due settimane il periodo di congedo per i neo papà, già obbligatorio per legge nel limite [...]
Nullo il periodo di prova senza la specifica delle mansioni
La mancata o generica specificazione delle mansioni al momento dell’assunzione è, ancora oggi, perlopiù vista dal datore come un modo per non sentirsi eccessivamente vincolato nella successiva [...]
È discriminante stabilire lo stesso limite di statura per i due sessi nella ricerca del personale
Con la Sentenza n. 30083 del 14 dicembre 2017 la Corte di Cassazione interviene in merito al configurarsi di un comportamento discriminatorio per un’impresa che fissa un [...]
I “Millennials” riscoprono l’agricoltura
Chi l’avrebbe mai detto. Eppure è proprio così. I dati diffusi da Coldiretti parlano chiaro: oggi in Italia ci sono oltre 53.000 imprese agricole condotte da under [...]
Contratto a termine firmato dal dipendente
Una recente sentenza della Corte di Appello di Milano aveva dichiarato valido un contratto a tempo determinato, pur senza la controfirma del lavoratore interessato, ritenendo sufficiente l’aver [...]
Utilizzo indebito dell’auto aziendale no al licenziamento
Non è proporzionale il licenziamento disciplinare del dipendente che sistematicamente utilizza l’autovettura aziendale, assegnatagli formalmente solo per ragioni di servizio, per soddisfare anche esigenze personali come compiere [...]
Speed date: il colloquio di lavoro si fa al bar
Una nota società internazionale, specializzata in ricerca e selezione del personale, sta sperimentando un nuovo approccio per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Con la rivoluzione [...]
Il fenomeno dello “STRAINING”….. e non solo
Straining, dal sostantivo inglese strain – tensione, sforzo, peso, stress, affaticamento – sta ad esprimere un situazione di stress forzato e prolungato sul posto di lavoro, in [...]
Dipendente colto da malore – l’Azienda deve risarcire il danno se c’è stato ritardo nel prestare soccorso
Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha stabilito che, il ritardo determinato in parte dalla condotta del superiore gerarchico nel prestare soccorso ad un dipendente colto [...]