Ogni mese pubblichiamo un “Focus” su un argomento di interesse generale per i datori di lavoro, privilegiando nella scelta gli argomenti un po’ meno esplorati. Segnaliamo le Sentenze più recenti e significative in materia giuslavorista ed infine andiamo alla ricerca qua e là di qualche curiosità e aneddoti dal mondo del lavoro. Buona lettura.
Studio di Consulenza del lavoro a Padova e provincia Carniello e Vezzù.
Aforismi dal mondo del lavoro
La newsletter di questo mese propone alcuni aforismi fra il serio e il divertente dal mondo del lavoro Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche [...]
Lavoro autonomo e lavoro subordinato
In questo Focus diamo conto dei principi giuridici che occorre tenere presenti per qualificare un rapporto di lavoro come autonomo oppure subordinato. Le attività di lavoro autonomo, [...]
Annullamento delle dimissioni date in condizioni di “turbamento psichico”
Con la sentenza evidenziata la Corte di Cassazione, trattando la questione relativa alle dimissioni di un dipendente (nel caso specifico un dipendente pubblico, al quale non si [...]
La GAMIFICATION ovvero il “gioco” per reclutare personale
Prendendo spunto da una recente accurata analisi di due valenti autori, Enrico Barraco e Stefano Iacobucci, accenniamo al fenomeno che sta prendendo sempre più piede, nell’ambito della [...]
Il caporalato in “giacca e cravatta” a danno di migliaia di lavoratori
A questa nuova forma di caporalato, cosiddetto “in giacca e cravatta” ha dedicato un ampio articolo il quotidiano La Stampa del 3 dicembre 2018. Ne emerge un [...]
L’aggiornamento professionale rientra all’interno dell’orario di lavoro
Con la sentenza evidenziata la Corte di Cassazione, respingendo il ricorso di un gruppo imprenditoriale, ha confermato l’annullamento dei due giorni di sospensione (comminati come provvedimento disciplinare), [...]
In “PRIGIONE VOLONTARIA” per sfuggire allo stress da lavoro e studio
Per molti sudcoreani in fuga dello stress della vita quotidiana, un giorno di “finta prigione” volontaria è diventato un modo per trovare sollievo. “Questo carcere mi fa sentire [...]
La Corte Costituzionale interviene sulle indennità per licenziamenti ingiustificati a “tutele crescenti”
Con la sentenza n. 194 del 08.11.2018 la Corte ha dichiarato incostituzionale la disposizione del D.Lgs. 23/2015 (Jobs Act) secondo la quale il criterio di determinazione dell’indennità [...]
Molestie nel luogo di lavoro e tutela dell’identità del molestato
La domanda è: è obbligatorio per il datore di lavoro, che contesta ad un proprio dipendente, a norma dell’art. 7 dello Statuto, di aver molestato delle colleghe [...]
Gli avvocati giuslavoristi chiamati a parlare e a scrivere chiaro
Nella seconda metà di ottobre 2018 si è svolto a Bologna il Convegno Nazionale dell’AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani. Nel corso del seminario intitolato “il linguaggio (oscuro) [...]
Certificazione di malattia e visite mediche di controllo per i lavoratori privati e pubblici
Nel mese di luglio 2018 l’Inps ha diffuso un documento che riepiloga le disposizioni vigenti ed i comportamenti corretti da osservare con riguardo alla certificazione di malattia [...]
Lavoratore infortunato: risarcimento al coniuge per danni di relazione
Con la sentenza in esame la Corte ha stabilito che il datore di lavoro è tenuto a risarcire il coniuge (nel caso specifico la moglie) del lavoratore, [...]
Gli amministratori di impresa: aumentano, ma sono anche sempre più anziani
Una recente indagine, diffusa lo scorso settembre da Unioncamere-Infocamere, sulle persone con carica di amministratore nelle imprese italiane nel quinquennio 2013-2018, ha fatto emergere alcuni dati interessanti. [...]
Appalto illecito: da chi sono dovute retribuzioni e contributi
Nella recente circolare n. 10/2018 del 11.7.2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), al fine di uniformare il comportamento di tutti gli organi di vigilanza nel territorio nazionale, [...]
Offese espresse in una chat riservata non legittimano licenziamento
L’utilizzo di una chat riservata ai componenti di una organizzazione sindacale su Facebook, per scambiare valutazioni pesantemente negative sulla società a cui i lavoratori appartengono e al [...]
PAUSA PRANZO – Cibo, Industria, Lavoro nel ‘900
E’ il titolo di una interessante mostra, visitabile fino al 21 dicembre 2018, presso la Fondazione Dalmine, in località Dalmine, provincia di Bergamo. La mostra mette in [...]
Il pignoramento dello stipendio
Il pignoramento dello stipendio è una forma di esecuzione forzata che ha per oggetto la retribuzione del lavoratore-debitore, che in seguito all’espropriazione ed entro certi limiti, è [...]
La promessa di rientro, dopo un periodo di aspettativa, vincola l’azienda
Se ad un dirigente viene concesso un periodo di aspettativa con la promessa di rientrare in servizio al termine della stessa, non è poi possibile licenziarlo, senza [...]